Istituto tecnico economico-amministrazione finanza e marketing o turistico
La frequenza dell’Istituto Tecnico Economico permette di ottenere un diploma di studio immediatamente spendibile nel mercato del lavoro. Chi vorrà proseguire gli studi, potrà iscriversi a tutte le facoltà universitarie; inoltre potrà aver acquisito la patente europea del computer (ECDL).
I due indirizzi hanno un biennio comune che permette agli alunni e alle loro famiglie di conoscere l’impostazione generale e le specificità delle materie d’indirizzo prima della scelta definitiva. Questa scelta viene fatta alla soglia del terzo anno, si può decidere di proseguire con il proprio indirizzo o si può optare per l’altro senza dover superare nessun esame integrativo. Questa possibilità permette di ripensare la scelta fatta al momento dell’iscrizione e dà un lasso di tempo maggiore per decidere il percorso di studi più attinente alle specificità del/della ragazzo/a.
Nei due indirizzi si è scelto di potenziare l’insegnamento di Economia aziendale e di Diritto con un’ora aggiuntiva. Nel triennio, l’indirizzo AFM, prosegue il potenziamento di Economia aziendale mentre il Turistico quello di Discipline turistiche e aziendali.
La scuola partecipa ogni anno a progetti sulla legalità e la lotta alle mafie, progetti sull’inclusività e attiva percorsi di Alternanza scuola lavoro specifici rispetto al piano di studi. In particolare negli ultimi anni, è stato portato avanti un percorso formativo con la banca Unicredit che permette un proficuo raggiungimento dei crediti e delle competenze richieste.
La scuola è dotata di numerosi laboratori: Informatica, Economia aziendale, Lingue e Biologia e Chimica. È presente una biblioteca, un’aula attrezzata per gli alunni H e una palestra molto grande con spogliatoi e ingresso interno.
QUADRI ORARI