Istituto professionale per i sevizi commerciali - anche con il Corso Serale per Adulti
L'Istituto Professionale per i Servizi Commerciali è situato al 1° piano della sede di via Berlinguer. L'identità dell'Istituto Professionale è connotata dall'integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare abilità e competenze necessarie ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori dei servizi commerciali e pubblicitari.
Il diplomato "Tecnico dei Servizi Commerciali" ha competenze professionali che gli consentono operare in azienda, sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali, sia nell'attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell'immagine aziendale attraverso le tecniche pubblicitarie e per l'organizzazione e cura di eventi turistico culturali. Il potenziamento delle competenze nell'uso di tecniche e strumenti di comunicazione pubblicitari è stato introdotto grazie alla sperimentazione "Promozione Pubblicitaria" che prevede l'inserimento di Storia dell'Arte e di Grafica pubblicitaria in copresenza con discipline attinenti.
Il Tecnico dei Servizi commerciali è' in grado di:
- contribuire alla realizzazione della gestione commerciale, e dell'area amministrativo-contabile delle imprese;
- contribuire alla realizzazione di attività di marketing e comunicazione pubblicitaria
- collaborare alla gestione degli adempimenti di natura fiscale;
- contribuire ad amministrare le risorse umane con riferimento alla gestione delle paghe, al trattamento di fine rapporto;
- interagire nell'area della logistica e della gestione del magazzino con particolare attenzione alla relativa contabilità.
- utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore;
- comunicare in due lingue straniere con un corretto utilizzo della terminologia di settore
Istituto professionale dei servizi della cultura e dello spettacolo New
Istituto professionale socio sanitario per Odontotencici
Il diplomato Odontotecnico, a conclusione del percorso quinquennale e superato l'esame di abilitazione possiede le competenze necessarie per divenire titolare di Laboratorio Odontotecnico; essere assunto alle dipendenze di Laboratori Odontotecnici o di ditte che producono attrezzature per il settore; svolgere la professione di informatore e rappresentante di prodotti odontotecnici.
Al termine dei cinque anni è comunque possibile accedere ai test di ammissione di tutte le facoltà universitarie e in modo particolare a quelle dedicate al settore sanitario: Odontoiatria , medicina ,infiermeristica. Laurea triennale ( Igienista Dentale. Assistente alla poltrona) Corsi post diploma (orto protesista, Orto- donsista).